Stats Tweet

Alberto di Hohenzollern.

Margravio di Kulmbach-Bayreuth. Figlio del margravio Casimiro di Ansbach e Bayreuth, fu soprannominato Alcibiade per il suo carattere bellicoso. Inizialmente sostenitore di Carlo V contro i francesi, si mise a capo di una guarnigione di mercenari contro la Francia nel 1543 e poi contro la Sassonia nel 1547. In seguito però passò dalla parte della Francia e dei principi luterani tedeschi, occupando le terre di vari vescovi tedeschi e alleandosi contro l'imperatore al fianco di Maurizio di Sassonia ed Enrico II di Francia nel 1552. Con il consenso della lega iniziò inoltre una serie di usurpazioni e di saccheggi di terre e di monasteri vescovili, ma poi, non vendendosi riconosciuti i territori confiscati, passò nuovamente dalla parte di Carlo V. Venne però sconfitto da una coalizione di principi luterani e cattolici a Sievershausen nel 1553. Perso l'appoggio dell'imperatore, passò prima in Francia, dove rimase dal 1554 al 1556, poi ritornò nuovamente in Germania dove morì (Ansbach 1522 - Pforzheim 1557).